Libere di essere - Progetto della Rete nazionale centri antiviolenza (D.i.Re)
“Potere è una parola territorio dei centri antiviolenza: potere maschile, potere femminile, potere nella relazione, disparità di potere, potere come autodeterminazione, potere della relazione tra donne nella pratica di accoglienza.”
Con il progetto Libere di Essere – A scuola, che ha coinvolto le esperte dell’Associazione D.i.Re che partecipano al Gruppo nazionale sulla prevenzione, si è scelto di agire in primo luogo nelle scuole dell’infanzia, nelle prime classi della scuola primaria e nei centri di istruzione/educazione.
Il progetto ha sperimentato alcune azioni volte ad aumentare la consapevolezza sull’argomento nelle educatrici ed educatori, e negli/nelle insegnanti che quotidianamente sono in contatto con bambini e bambine della fascia di età 4-7 anni. Sono stati realizzati 4 video animati della durata di circa 1 minuto ciascuno, in collaborazione con Hero Comunicazione e IACA Studio. Filo conduttore e fulcro di quest’attività di prevenzione è stata la parola potere, declinata su diversi piani, con l’obiettivo di creare alternative e possibilità di cambiamento e di amplificazione dell’immaginario culturale sul maschile e sul femminile. I video sono stati utilizzati per una sperimentazione in 16 città su tutto il territorio nazionale, con l’organizzazione di laboratori didattici.
Con questa linea di intervento D.i.Re intende promuovere attraverso i centri antiviolenza la diffusione di strumenti didattici per attività dedicate a una fascia di età importante e delicata per la costruzione della propria identità e delle relazioni con l’altro/altra.
Per consultare i materiali del progetto contatta il centro antiviolenza del tuo territorio di insegnamento.
Scopri di più sul progetto.
Guarda un approfondimento nell’ambito del Festival D.i.Re.