Strumenti di prevenzione
-
E' successo una volta
Un racconto libero ed intimo sulle relazioni sentimentali a partire dalle esperienze vissute da ragazzi e ragazze che abitano la nostra città’ realizzato con il sostegno della Regione Emilia Romagna, da un gruppo di giovani videomaker che hanno frequentato il VideoLab promosso da Officina educativa: Lorenzo Paglia, Bettina Zironi, Francesco Bassoli, Elena Zanichelli e Giorgio Nizzoli, con la supervisione tecnica del regista Alessandro Scillitani, dell’Associazione Cine Club Reggio e la supervisione tematica dell’Associazione Nondasola.
-
Campagna di comunicazione Progetto "Wo-Men"
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE legata al progetto ‘WO-MEN. Insieme contro la violenza maschile sulle donne’ promosso dal Comune di Reggio Emilia e finanziato dalla Regione Emilia Romagna che ha coinvolto un gruppo di giovani maschi dai 20 ai 30 anni in un percorso di formazione e supervisione gestito dall’associazione Nondasola per la costruzione di una campagna di prevenzione attraverso manifesti e cubi color magenta che riportano degli emoticon e un qr code dal quale è possibile scaricare del materiale di approfondimento selezionato dai ragazzi stessi: citazioni di autori e autrici, riflessioni e audio selezionati dai ragazzi.
Qui il video della campagna. -
Foglio gioco "Look!"
Tutte le attività che troverete nel foglio sono in continuità con i laboratori che l’Associazione da anni svolge. Grazie ai giochi si potranno avviare riflessioni sulla relazione maschile/femminile per individuare gli stereotipi di genere, sul riconoscimento e rispetto dell’alterità che passa anche attraverso un riconoscimento nel linguaggio, nell’arte, nella scienza, sui modelli socio-culturali che sostanziano una diseguaglianza di genere.
-
"Parole Parole Parole" dell'artista Elena Mazzi
Un'opera d'arte dalle forme e colori pop per giocare con mappe di significati, parole e emozioni. Uno strumento di prevenzione della violenza maschile sulle donne che, grazie all'espressione artistica, invita ragazzi e ragazze a riflettere sul potere del linguaggio, verbale e visuale, per immaginare e costruire, a partire da sè, nuove visioni delle relazioni tra i generi.
Qui il video di presentazione dell’opera. -
Amorosi Assassini
Musica, cronaca e poesia. L’attualità messa a nudo con ironia. Partendo dalla storia vera di Francesca Baleani, parliamo di violenza di genere, di amore e di donne. Una voce in più, per non far finta di niente o almeno provarci. Con l’impegno che comporta ma con la leggerezza che ci contraddistingue. Uno spettacolo teatrale di e con Valeria Perdonò.