25 novembre 2024 - Il calendario delle iniziative
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza maschile contro le donne, segnaliamo alcune iniziative che si terranno a Reggio Emilia e provincia. Per rimanere aggiornat* sulle iniziative e gli eventi promossi sul territorio provinciale, clicca qui.
Qui il calendario degli eventi dei Comuni dell’Unione Bassa Reggiana.
L'Associazione NONDASOLA sarà presente ad alcuni momenti di sensibilizzazione e confronto. Qui il calendario degli eventi (in continuo aggiornamento):
Per tutto il mese di novembre, Reggio Emilia e provincia - Supermercati Coop di Reggio Emilia e provincia - “Una spesa per dire basta”. Coop Alleanza 3.0 sostiene il centro antiviolenza Casa delle Donne di Reggio Emilia, donando l’1% delle vendite dei prodotti Frutti di Pace, pasta a marchio Coop di cui 4 tipi di pasta avranno la confezione dedicata 1522 e della shopper “Una borsa, una vita” alle associazioni e ai centri antiviolenza provinciali dei propri territori. Qui la locandina dell’iniziativa.
9 novembre, Piazza Martiri del 7 Luglio, ore 10 - Associazione Nondasola - Manifestazione diffusa indetta dalla Rete nazionale D.i.Re “Non lo vedete che ci stanno ammazzando? Quante donne ancora?”. Qui la locandina del presidio che si terrà a Reggio Emilia.
9 novembre, Teatro Asioli di Correggio, ore 20:30 - Collettivo Le Mafalde - Spettacolo teatrale “Donne, donne ovunque”. Le prevendite sono disponibili a questo link. Il ricavato dello spettacolo sarà interamente devoluto all’Associazione Nondasola. Qui la locandina dello spettacolo.
13 novembre, Locale Rebell, ore 21 - Moma Blues - Concerto-narrazione ispirato al libro Blues e femminismo nero di Angela Davis a cura del duo Moma Blues. Con la partecipazione di Associazione Nondasola. Qui la locandina dell’evento.
19 novembre, Mapei Stadium, ore 17 - Mapei Stadium - Convegno “1-1 Parole al centro. Contro la violenza sulle donne”. Iniziativa promossa da Mapei Stadium, Comune di Reggio Emilia e Associazione Nondasola nell’ambito del progetto Parole Parole Parole dell’artista Elena Mazzi. Qui la locandina del convegno.
21 novembre, Sala degli Specchi Teatro Valli, ore 9 - Servizi Sociali di Reggio Emilia - Convegno “Cosa stai facendo alla mia mamma? Le responsabilità degli uomini che usano violenza nelle relazioni di intimità: riflessioni, possibilità e strategie di intervento”, promosso dal Servizio Sociale del Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con l'Associazione Nondasola e la Cooperativa Madre Teresa. Qui il programma del convegno.
22 novembre, Centro culturale Zavattini, Luzzara, ore 20:30 - Comune di Luzzara e sezione ANPI “Erminio Filippini” - Serata dedicata alla Giornata Internazionale contro la Violenza maschile sulle donne, con interventi a cura di Alessandra Campani (socia fondatrice dell’associazione Nondasola), Maria Stella D’Andrea (presidente della commissione diocesana per la tutela dei minori e persone vulnerabili), Roberto Iandiorio Capitano del comando dei Carabinieri (referente del tavolo interistituzionale di contrasto alla violenza maschile sulle donne dell’Unione Bassa Reggiana). Qui la locandina dell’iniziativa.
23 novembre, Piazza Prampolini, ore 9 - FIAB-Tuttinbici Reggio Emilia - Associazione Nondasola - Pedalata di impegno civile contro ogni forma di violenza sulle donne. Dalle ore 9 alle ore 12:30. Qui la locandina e le tappe del percorso.
23 novembre, sala civica della Bottega del Tempo Libero, Boretto, ore 9:30 - Comune di Boretto - l’Amministrazione comunale di Boretto promuove un evento di presentazione del Tavolo Interistituzionale di contrasto alla violenza maschile sulle donne dell’Unione Bassa Reggiana, con l’intervento di Alessandra Campani dell’Associazione Nondasola e del Sindaco Andrea Codeluppi rivolto alle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado e i loro genitori e a tutta la cittadinanza.
25 novembre, Roma - Non Una Di Meno - “Disarmiamo il patriarcato” - Manifestazione nazionale indetta da Non Una Di Meno. Pullman in partenza da Reggio Emilia, Carpi e Modena con prenotazione obbligatoria a questo link.
25 novembre, piazza Prampolini, ore 18:00 - CGIL Reggio Emilia, Spazio Donna, Associazione Nondasola, Non Una Di Meno, Collettivo Matilde - “Ci vogliamo liberɜ, ci vogliamo vivɜ”. Presidio in piazza Prampolini per la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne. Sono previsti momenti musicali e interventi a cura delle organizzazioni promotrici. Qui la locandina del presidio.
27 novembre, Centro Culturale Polivalente “R. Giovanelli”, Gattatico, ore 20:45 - Comune di Gattatico - “Nessuna è sola: Uniti contro la violenza”. Serata di sensibilizzazione per contrastare la violenza sulle donne. Interventi a cura di Maresciallo Guglielmi, Ass. Nondasola, Davide Ricci (psicologo), Chiara Tarana e Letizia Marconi (assistenti sociali del servizio sociale adulti di Gattatico), Ass. Sociale Minori (del servizio sociale famiglia, infanzia età volutiva di Asp Sartori), Filippo Megna (Youtuber). Qui la locandina dell’evento.
3 dicembre, Palazzo Bentivoglio, Gualtieri, ore 18 - Comune di Gualtieri - “DiciAmo NO, violenza maschile contro le donne, forme e linguaggi”, con l’intervento di Alessandra Campani, socia fondatrice dell’Associazione Nondasola, il contributo di ragazzi e ragazze e la presentazione del Tavolo Interistituzionale di contrasto alla violenza maschile sulle donne nelle relazioni di intimità. Qui la locandina dell’evento.
6 dicembre, Centro giovani, Campagnola Emilia, ore 18 - Laboratorio “Non si può più dire nulla” a cura dell’Associazione Nondasola per riconoscere il linguaggio violento. Qui la locandina dell’evento.